
Dimagrire mangiando di più
Vi piacerebbe dimagrire mangiando di più ??
Sembra fantasia ma in realtà è possibile sfruttando l’adattamento metabolico.
Vedo spesso sui vari social nutrizionisti e preparatori pubblicizzare diete per perdere peso, post che riportano i kg persi in un determinato periodo di tempo.
Ma il bravo professionista non dovrebbe fermarsi qui, il bravo professionista non si limita a farvi dimagrire, perché dimagrire è facile basta stare in deficit calorico.
Il bravo professionista vi permetterà di perdere grasso mantenendo massa muscolare, senza ricorrere a dieta troppo restrittiva e sarà in grado di costruire un piano alimentare sostenibile nel tempo in modo da non riprendere i kg persi.
Dovrebbe esser in grado di farvi dimagrire col maggior apporto calorico possibile minimizzando gli adattamenti che attiva il nostro corpo in un fase di restrizione calorica.
MA COSA SUCCEDE QUANDO VI METTETE A DIETA E PERDETE MOLTO PESO?
1) Molto spesso se la dieta è restrittiva perderete molta massa magra
2) Il corpo si adatterà metabolicamente e rallenterà il dispendio energetico
3) Migliorerà la capacità nel depositare i grassi.
Dopo una dieta restrittiva la maggior parte delle persone riprendono velocemente i kg persi e molto spesso quella stessa dieta non funzionerà più a causa degli adattamenti metabolici.
Riassumendo il nutrizionista bravo sarà in grado di:
1) farvi perdere grasso mantenendo massa muscolare
2) evitare gli adattamenti metabolici
3) mantenere il peso raggiunto senza riprendere i kg persi
4) farvi dimagrire con il maggior apporto di cibo possibile.
Un nutrizionista che non vi parla di queste cose ma si concentra solo sui kg persi magari con diete molto restrittive non sta facendo un buon lavoro.
SI Può DIMAGRIRE MANGIANDO DI PIU’
Si può perdere peso mangiando di più sfruttando l’adattamento metabolico.
Come il metabolismo rallenta mangiando poco , il metabolismo può aumentare mangiando di più ovviamente seguendo dei piani di aumento calorico personalizzati e controllati.
Ritornando alla domanda iniziale: Vi piacerebbe perdere peso mangiando di più ?? È possibile sfruttando l’adattamento metabolico.
IL CASO DI VALENTINA

Valentina
Valentina ha iniziato questa tipologia di piano nutrizionale a settembre mantenendo costante l’allenamento.
Condizione a settembre, altezza 152 cm per 47 kg di peso al 15.7% di grasso e un piano nutrizionale di 1300 calorie
Condizione a giugno 46 kg di peso al 13.4% di grasso e 1850 calorie.
Le calorie sono salite e al tempo stesso il peso e il grasso sono scesi.
Il bravo nutrizionista non è quello che vi farà dimagrire mangiando il meno possibile .
Per maggiori informazioni su questo argomento potete consultare il mio sito www.personaltrainergraziano.com

Personaltrainer Graziano
Personal Trainer Dott. Graziano Noviello
Via Barabino 19/2 Genova
www.personaltrainergraziano.com
INSTAGRAM : https://www.instagram.com/personaltrainergraziano/
FACEBOOK: https://www.facebook.com/personaltrainergraziano/
TELEGRAM: t.me/personaltrainerGN
Seguitemi sul mio nuovo canale YouTube Graziano Noviello

DIMAGRIRE E SCELTE ALIMENTARI
Nella mia esperienza di preparatore sportivo una delle frasi che mi sento dire più spesso è: “ho una buona alimentazione, mangio pulito ma non riesco a dimagrire”.
Cominciamo col dire che se si vuole dimagrire dobbiamo stare in deficit calorico, dobbiamo mangiare meno di quello che consumiamo giornalmente e durante la settimana.
La qualità dei cibi influisce sulla perdita di grasso meno rispetto alla loro quantità.
BUONE SCELTE ALIMENTARI
Molte persone sono portate a pensare che fare delle buone scelte alimentari li porterà a raggiungere i risultati sperati ma non esistono alimenti che si possono mangiare a piacimento.
Non esistono cibi che dobbiamo mangiare per raggiungere i nostri obiettivi, non esistono alimenti buoni e alimenti cattivi.
Vorrei riportare un esempio a questo riguardo.
Tempo fa parlando con un cliente di alimentazione in particolare di come dovesse fare attenzione a un consumo eccessivo di avocado, mi rispose che conteneva acidi grassi insaturi (grassi buoni).
Per quanto sia ricco effettivamente di acidi grassi insaturi, questi sono comunque calorici e se ne consumiamo troppo o non bilanciamo l’assunzione considerando anche gli altri alimenti grassi come l’olio extravergine di oliva finiremo per andare in surplus calorico e ingrassare.
Non esistono cibi magici che ci faranno dimagrire o cibi cattivi che ci faranno ingrassare, quindi una persona potrà tranquillamente dimagrire anche inserendo qualche “schifezza” o merendina o dolce, basta che sia inserita nel suo bilancio energetico.
DIMAGRIRE E BILANCIO ENERGETICO E MANTENIMENTO
Cosa può fare veramente la differenza? Avere un mantenimento alto in modo da permetterci di soddisfare i nostri gusti rimanendo in deficit calorico.
Il mantenimento è quell’apporto calorico per cui il nostro peso rimane invariato; una volta calcolato basterà stare sotto questo apporto calorico e continueremo a perdere grasso nonostante la tipologia di alimenti che andremo ad assumere.
RAPPORTO MACRONUTRIENTI E FIBRE
Con questo non voglio dire che possiamo mangiare liberamente perchè sicuramente il giusto apporto di proteine e fibre possono avere un impatto importante nella nostra composizione corporea e possono influire sulle calorie in uscite ma se non sappiamo se siamo realmente in deficit calorico nessuna scelta alimentare miracolosa ci farà dimagrire.
ESEMPIO

Daniele
Qui in foto è riportato l’esempio di un ragazzo che ho seguito che alla sua prima visita mi ha chiesto una dieta non basata su privazioni alimentari e come seconda cosa di non togliergli la birra.
Ho strutturato un piano alimentare in deficit calorico ed avendo un mantenimento sufficientemente alto è riuscito a inserire gli alimenti che più preferiva.
MANGIARE E DIMAGRIRE
Non sarebbe bello poter dimagrire mangiando di più in modo da non dover toglierci quello che ci piace?

Riccardo
In realtà è possibile, esattamente come deficit calorici prolungati ed eccessivamente rigidi rallentano il nostro metabolismo, surplus calorici tendono ad aumentarlo.
Piano alimentare ben strutturati basati su questo principio tendono ad aumentare il nostro mantenimento.
Personal Trainer Dott. Graziano Noviello
Via Barabino 19/2 Genova
www.personaltrainergraziano.com
INSTAGRAM : https://www.instagram.com/personaltrainergraziano/
FACEBOOK: https://www.facebook.com/personaltrainergraziano/
TELEGRAM: t.me/personaltrainerGN
Seguitemi sul mio nuovo canale YouTube Graziano Noviello

Dimagrire il miglior modo
Perché la maggior parte delle persone fa davvero fatica a dimagrire o a raggiungere la condizione fisica che vorrebbe?
Perchè la maggior parte delle diete sembra non funzionare?
Dimagrire è facile
Il vero problema delle diete è che le persone dimagriscono inizialmente ma nella stragrande maggioranza dei casi riacquistano illeso perso e molto spesso ingrassano più di prima.
A peggiorare le cose se riutilizzano quella stessa dieta che aveva funzionato tanto bene non riescono più a dimagrire.
Capita nel mio lavoro di trainer, ma anche nella vita di tutti i giorni vedere persone che perdono anche molti kg con regimi alimentari molto rigidi per poi ritornare molto velocemente al peso iniziale se non ingrassare ancora di più.
Queste persone nel tentativo di tornare a dimagrire faranno ricorso a diete sempre più restrittive e non sostenibili nel tempo, fino a quando arriveranno al punto di non riuscire più a perdere peso.
In studio da me arrivano persone che lamentano il fatto di non riuscire più a perdere neanche un kg pur mangiando davvero poco.
Il vero problema delle diete

Espressione dubbiosa di fronte all’ennesimo fallimento di una dieta?
Perchè succede questo? Semplicemente perchè il nostro corpo risponde alle diete.
Il nostro corpo attiva una serie di meccanismi per adattare il nostro metabolismo e quindi il nostro dispendio enegetico all’apporto calorico.
Se assumiamo poche calorie perdiamo peso ed il nostro dispendio energetico si riduce, quindi il nostro corpo risponde a una dieta sopratutto se eccessivamente rigida attivando una serie di meccanismi di autodifesa proprio per “difenderci dalla dieta”.
Noi ingrassiamo in maniera proporzionale al numero di diete restrittive che facciamo e dimagrire diventerà sempre più difficile.
SOLUZIONE

Prima e dopo
Per aver successo e permetterci di dimagrire, un piano alimentare dovrebbe tener ben presente questi meccanismi di autodifesa del nostro corpo.
I regimi alimentari troppo rigidi, le diete fai da te o scaricate da internet sono destinate a fallire e anzi a portarci a un rallentamento del metabolismoche ci renderà le cose sempre più difficili.
Ovviamente un piano alimentare per dimagrire dovrà esser in deficit, ma dovremo mangiare il più possibile e non l’esatto opposto.
Dovrà esser sufficientemente flessibile da esser sostenibile e strutturato verso il raggiungimento dei nostri obiettivi.
Un piano alimentare dovrà avere il giusto deficit calorico necessario per farci dimagrire ma senza essere eccessivo e al tempo stesso dovrà avere un corretto rapporto di Proteine, Carboidrati, Grassi.
Sconsiglio, in questo senso, diete senza carboidrati!!!
Reset metabolico
E per coloro che hanno sempre fatto diete e ora sitrovano un ritmo metabolico sotto le scarpe?
Capisco che molti di voi si stiano ponendo questa domanda.
Esattamente come diete mal strutturate e troppo rigide portano a un rallentamento del metabolismo, allo stesso modo un piano alimentare ben strutturato può portare a riattivarlo.
Il discorso è piuttosto lungo ma per avere maggiori informazioni potete contattarmi all’indirizzo email graziano.noviello@gmail.com o al numero 3477632364
Personal Trainer Dott. Graziano Noviello
Via Cesarea 10/16 Genova
www.personaltrainergraziano.com
INSTAGRAM : https://www.instagram.com/personaltrainergraziano/
FACEBOOK: https://www.facebook.com/personaltrainergraziano/
TELEGRAM: t.me/personaltrainerGN
Seguitemi sul mio nuovo canale YouTube Graziano Noviello

Dieta Flessibile
Cosa si intende per Dieta Flessibile? È una strategia nutrizionale che potremmo definire inclusiva perchè non esclude a priori nessun alimento permettendo di consumare i cibi che ci piacciono senza particolari restrizioni.
La dieta flessibile si basa sul rispetto del proprio apporto calorico e di macronutrienti in modo da permettere un maggior senso di libertà così da renderla più sostenibile e di conseguenza migliorare l’aderenza sul lungo periodo.
Esistono alimenti che fanno ingrassare? La risposta è no, se noi rientriamo nel nostro piano alimentare possiamo mangiare qualunque alimento senza problemi.

Dieta Flessibile per diverse tipologie di soggetti
ADERENZA
L’aderenza a una dieta è l’aspetto realmente più importante; può sembrare una banalità ma se ci pensiamo la maggior parte delle diete vengono interrotte proprio perchè poco sostenibili nel lungo periodo.
Il problema di diete poco sostenibili nel lungo periodo è che il nostro organismo risponde alle diete attivando una serie di meccanismi per favorire il recupero del grasso perso, fra cui un rallentamento del metabolismo.
Nessuno di noi hai un metabolismo lento, il metabolismo lento è conseguenza delle nostre scelte alimentari.
Queste meccanismi ci faranno riprendere velocemente i kg persi (DIETE YO-YO).

Effetti delle Diete Yo-Yo
DIETA FLESSIBILE
Questa strategia nutrizionale tiene conto delle risposte del nostro organismo alle diete.
Consente di consumare cibi che si preferiscono in modo da assecondare i gusti personali dando comunque priorità a scelte alimentari buone (alimenti poco processati e a bassa densità calorica) senza obbligare ad assumere cibi sgraditi.
MANTENIMENTO CALORICO
Il mantenimento calorico è quell’apporto calorico che ci consente di mantenere il nostro peso.
Se il nostro obiettivo è la riduzione del peso quello che dovremmo fare sarà stare sotto il nostro mantenimento (DEFICIT calorico).
IL NOSTRO MANTENIMENTO SI PUO’ CALCOLARE.
Facciamo un esempio, se il mio mantenimento calorico fosse 2000 calorie io dovrei stare a 14000 calorie settimanali per mantenere il mio peso, sotto tale quantitativo se volessi dimagrire.
Questo effettivamente in modo indipendente dal tipo di alimento che andrò ad assumere.
Ovviamente vorrei però ricordare che la priorità dovrebbero esser buone scelte alimentari.
PROTEINE, CARBOIDRATI, GRASSI E FIBRE

Proteine, Carboidrati e Grassi
Una volta stabilito il giusto apporto calorico bisognerà poi valutare il nostro apporto proteico e di fibre e vedere successivamente quale rapporto di carboidrati e grassi assumere.
A parità di apporto calorico la distribuzione dei macronutrienti potrà influire sui risultati.
TIMING dei nutrienti
Gli studi hanno dimostrato che il timing dei macronutrienti non è così importante.
Io, personalmente consiglio questi punti:
- distribuire le proteine durante la giornata in modo da garantire la sintesi la proteica
- scegliere il numero di pasti sulla base delle esigenze personali tenendo conto anche dell’allenamento
- scegliere il numero di pasti in base all’apporto calorico
- distribuire carboidrati e grassi in base alle scelte personali facendo attenzione a non appesantirsi nel pasto pre-allenamento.
Personal Trainer Dott. Graziano Noviello
Via Cesarea 10/16 Genova
www.personaltrainergraziano.com
INSTAGRAM : https://www.instagram.com/personaltrainergraziano/
FACEBOOK: https://www.facebook.com/personaltrainergraziano/
TELEGRAM: t.me/personaltrainerGN
Seguitemi sul mio nuovo canale YouTube Graziano Noviello

Le palestre si fermano ma l’attività fisica no
Le palestre chiudono a causa di questa pandemia che sta preoccupando tutti e spaventando in molti.
Non sono un medico e non voglio entrare nello specifico di questo virus ma sono un biologo e personal trainer che si occupa del benessere generale di una persona e ricordiamoci che avere uno stile di vita sano e attivo ci porta a migliorare non solo la nostra condizione fisica ma ci rende anche più forti e con un sistema immunitario più efficiente.
Siamo in questa pandemia da quasi un anno e molto probabilmente i tempi per uscirne si allungheranno notevolmente e allora vi chiedo: fino a ora cosa avete fatto per migliorare il vostro stile di vita? Cosa avete fatto per tenere sotto controllo il vostro peso? Durante la quarantena di marzo vi siete organizzati per combattere la sedentarietà?
BENEFIDCI DELL’ATTIVITA’ FISICA

Plank
Un breve accenno ai benefici che porta fare un’attività fisica regolare:
- Migliora la sensibilità insulinica
- Migliora il nostro profilo lipidico nel sangue (trigliceridi e colesterolo)
- Migliora la salute delle nostra ossa
- Migliora l’umore e la nostra capacità di concentrazione
- Rafforza il sistema immunitario
Ho sottolineato l’ultimo aspetto non perchè sia effettivamente più importante ma perche è estremamente attuale con la situazione che stiamo vivendo.
CI SI PUO’ MANTENERE ATTIVI SENZA LA PALESTRE?

Squat
Sicuramente molti di voi, leggendo quello che sto scrivendo si staranno ponendo questa domanda.
Ci saranno in molti che continueranno ad allenarsi all’aperto ma è anche vero che la stagione non aiuta, si va verso il brutto tempo con giornate piovose e corte.
Per nostra fortuna è possibile allenarsi benissimo anche in casa con piani di allenamento ben strutturati sulla base delle vostre capacità e sulla base di ciò di cui disponete.
Non disponete di alcun attrezzo ? Nessun problema, a corpo libero è possibile allenarsi con un’ampia varietà di esercizi e per tutti i livelli, dal principiante fino all’esperto.
Se vuoi maggior informazioni contattami all’indirizzo emailgraziano.noviello@gmail.com
Se vuoi prenotare la tua consulenza on line per avere la tua scheda personalizzata contattami o clicca sul link:
https://pay.sumup.io/b2cc/X5NCF858MQ
Personal Trainer Dott. Graziano Noviello
Via Cesarea 10/16 Genova
www.personaltrainergraziano.com
INSTAGRAM : https://www.instagram.com/personaltrainergraziano/
FACEBOOK: https://www.facebook.com/personaltrainergraziano/
TELEGRAM: t.me/personaltrainerGN
Seguitemi sul mio nuovo canale YouTube Graziano Noviello