• 347 763 2364
  • graziano.noviello@gmail.com

Archivio dei tag Allenamento

Dimagrire e allenarsi

L’estate si avvicina e la domanda più frequente che mi viene posta è: Come mi devo allenare per dimagrire??

Per molti di noi questo è il periodo di perdere grasso per avere un fisico definito in vista dell’estate e allenarsi per prepararsi al meglio alla prova costume. 

Il modo migliore per strutturare l’allenamento è ragionare sugli obiettivi dell’allenamento.

Obiettivo dell’allenamento quando vogliamo dimagrire

Allenamento

Allenamento

In fase di dimagrimento l’allenamento ha lo scopo di conservare massa muscolare e mantenere attivo il metabolismo. 

Cosa occorre fare?

1) Evitare il catabolismo muscolare 

2) Volumizzare massimizzando la capacità dei muscoli di trattenere glicogeno 

3) Stimolare la perdita di grasso

 Evitare il catabolismo muscolare

Lo stimolo neuronale e il reclutamento di di fibre muscolari sono fondamentali per conservare massa muscolare quindi allenamenti di forza in grado di creare alte tensioni muscolari.

  • Esercizi fondamentali
  • Alte tensioni
  • Basse ripetizioni e alte serie
  • Recuperi completi
  • Uso del buffer, evitare il cedimento
  • Multifrequenza 

Volumizzare le fibre muscolari

Allenare il muscolo a trattenere più acqua e glicogeno all’interno del sarcoplasma (ipertrofia sarcoplasmatica) e si otterrà attraverso una tipologia di lavoro più metabolica.

  • Esercizi complementari
  • Utilizzo di carichi medi
  • Alte ripetizioni e numero di serie medio basse
  • Recuperi incompleti
  • Movimento fluido e controllato con tempi sotto tensione lunghi
  • Mono o mutifrequenza

Stimolare la perdita di peso e dimagrire

Metodiche di allenamento che permettano di mantenere alta la frequenza cardiaca rendendo l’allenamento molto denso e minimizzando i tempi di recupero.

  • Jump set sui muscoli antagonisti e distali
  • Circuiti ad alta intensità

A questo aggiungere aerobica classica o meglio ancora interval training che ovviamente dovranno essere opportunamente utilizzati sulla base del deficit calorico in cui ci troviamo

Per chi volesse avere maggiori informazioni mi può scrivere direttamente all’indirizzo email: graziano.noviello@gmail.com

Personal Trainer Dott. Graziano Noviello

Via Barabino 19/2 Genova

www.personaltrainergraziano.com

INSTAGRAM : https://www.instagram.com/personaltrainergraziano/

FACEBOOK: https://www.facebook.com/personaltrainergraziano/

TELEGRAM: t.me/personaltrainerGN

Seguitemi sul mio nuovo canale YouTube Graziano Noviello

Se ti è piaciuto, condividilo!
Personaltrainer-Graziano-Genova-Allenamento

Allenamento efficace

Cosa rende un allenamento efficace ?

Alla base per un allenamento efficace metterei la tecnica di esecuzione perché se non impari a eseguire gli esercizi in modo corretto, difficilmente otterrai risultati.

Cosa puoi imparare in studio da me e come puoi allenarti?

FUNCTIONAL TRAINING

Functional Training

Il Functional training è una tipologia di allenamento che va a migliorare l’efficienza e la funzionalità del corpo e il fisico viene allenato in maniera totale sviluppando equilibrio, agilità e propriocezione.

Un’attività fisica di questo tipo contribuisce a rendere il corpo più forte e più solido caratteristiche fondamentali per il raggiungimento dei risultati senza il rischio di infortuni.

ALLENAMENTO COL TRX®

TRX®

Il TRX®  è il miglior sistema di allenamento che sfrutta la gravità ed il peso del proprio corpo per eseguire centinaia di esercizi.

E’ un allenamento completo ed efficace che può essere eseguito da tutti e ben si adatta a ogni livello di fitness inoltre ti permette di allenarti ovunque anche a casa tua.

Fondamentale è però eseguire gli esercizi nella maniera corretta per rendere l’allenamento efficace e sicuro, quindi è bene dedicare il giusto tempo all’apprendimento ed esser seguiti da un Trainer certificato.

Graziano Noviello Personal Trainer Genova TRX spalliera

Graziano Noviello Personal Trainer e istruttore certificato TRX®

ALLENAMENTO CON KETTLEBELL

Kettlebell

Kettlebell (in russo Ghiria) è un attrezzo che permette un allenamento ideale per perdere grasso e diventare più forti ed esplosivi e al tempo stesso migliora le capacità cardiovascolari, la flessibilità e la reattività neuromuscolare.

L’utilizzo della Kettlebell non è semplice e richiede particolare attenzione nell’apprendimento delle giusta tecnica degli esercizi.

Se vuoi venire a provare a allenarti nel mio studio con allenamenti specifici e personalizzati sui tuoi obiettivi e sulle tue reali capacità puoi contattarmi all’indirizzo email graziano.noviello@gmail.com o al numero 3477632364.

Personal Trainer Dott. Graziano Noviello

Via Cesarea 10/16 Genova

www.personaltrainergraziano.com

INSTAGRAM : https://www.instagram.com/personaltrainergraziano/

FACEBOOK: https://www.facebook.com/personaltrainergraziano/

TELEGRAM: t.me/personaltrainerGN

Seguitemi sul mio nuovo canale YouTube Graziano Noviello

Se ti è piaciuto, condividilo!
Allenamento

Allenamento ottimale e adattamento

Per allenamento ottimale si intende quella pratica che ha come scopo indurre adattamenti biologici tali da permettere un miglioramento delle qualità specifiche.

Allenamento

Adattamento

L’adattamento è una proprietà dell’uomo che gli permette di adattarsi a stimoli e l’allenamento è proprio uno di questi stimoli che viene dato all’organismo per indurre adattamenti specifichi.

L’obiettivo di un allenamento ottimale è, ovviamente, indurre adattamenti nell’organismo tali da renderlo più efficiente nella pratica sportiva.

Al fine di progredire e permettere al corpo di adattarsi agli stimoli allenanti diventa necessario programmare con attenzione l’allenamento sulle basi della condizione fisica e delle capacità del soggetto.

Un allenamento troppo poco intenso non sarà sufficiente per stimolare una risposta ma una stimolo eccessivo porterà all’esaurimento.

Esistono diverse modalità di adattamento ma qui vorrei affrontare solo una di queste e precisamente l’adattamento anatomico che troppo spesso non viene considerato nelle palestre.

Adattamento anatomico

In questa fase l’allenamento dovrà esser strutturato per preparare il nostro corpo a sostenere le fasi successive caratterizzate da intensità e volumi maggiori.

L’allenamento dovrà fornire degli stimoli di intensità opportuna per migliorare la densità ossea, non sovraccaricare le articolazioni e permettere ai tendini di adattarsi ai sovraccarichi.

I tendini, data la loro funzione di resistenza alla trazione paragonabile a quella di una corda, hanno bisogno di maggior tempo rispetto ai muscoli per adattarsi ai carichi.

Molte volte quando ci sentiamo abbastanza forti per aumentare i carichi in realtà i nostri tendini non lo sono e questo ci può esporre a rischio di infortuni.

Quindi l’idea di entrare in palestra e spingere quanto più possiamo è un errore e al contrario gestire bene questa fase dell’adattamento sarà importante per evitare infortuni e per migliorare le nostre prestazioni successivamente.

Avere pazienza e allenarsi bene porteranno sempre risultati.

Se trovi l’argomento interessante approfondire il discorso su come creare un allenamento ottimale puoi contattarmi all’indirizzo email graziano.noviello@gmail.com o al numero 3477632364

Personal Trainer Dott. Graziano Noviello

Via Cesarea 10/16 Genova

www.personaltrainergraziano.com

INSTAGRAM : https://www.instagram.com/personaltrainergraziano/

FACEBOOK: https://www.facebook.com/personaltrainergraziano/

TELEGRAM: t.me/personaltrainerGN

Seguitemi sul mio nuovo canale YouTube Graziano Noviello

Se ti è piaciuto, condividilo!